Questo sito utilizza cookie “terze parti” per offrirti il miglior servizio possibile. Se vuoi saperne di più o inibire il funzionamento dei cookie leggi le privacy policy. Continuando la navigazione autorizzi l’uso dei cookies.
La dentizione

Piccola guida alla dentizione

Per alcuni bimbi la crescita dei denti può essere molto dolorosa perché per uscire i denti da latte devono letteralmente perforare la gengiva.
I primi dentini che spuntano, di solito, sono gli incisivi centrali tra i quattro ed i sei mesi e possono continuare sino ai trenta mesi con i secondi molari.
I bebè mentre “mettono i denti” di solito aumentano la salivazione, smaniano dal desiderio di mordere e possono diventare irritabili. Alcuni bambini non hanno voglia di mangiare cibi solidi e può salire un po’ di febbre.

Possiamo aiutare i nostri bimbi ad affrontare questo periodo in modo più sereno coccolandoli molto e facendogli sentire tutto il nostro amore. Gli possiamo dare oggetti che possono mordicchiare come anelli di plastica da mettere in frigorifero: il freddo sulle gengive allevia un po’ il dolore.
Nei casi in cui i bebè ci fanno capire che il dolore è per loro insopportabile possiamo somministrare loro delle paste gengivali ad azione calmante, addolcente e rinfrescante.